Smudge di Cedro Bianco Incenso 100% Naturale Thuja - 20/25g

Smudge di Cedro Bianco Incenso 100% Naturale Thuja - 20/25g

€5,53 In saldo Risparmia

Smudge di cedro bianco, incenso naturale 100%

Thuja ( Thuja ), noto anche come cedro bianco o albero della vita in Nord America, è un genere di conifere della famiglia delleCupressaceae

cedro:
Purificazione, purifica l'aria, la guarigione, il denaro, stimola la chiaroveggenza nel mondo degli affari, crea un'atmosfera di conforto, rafforza l'autostima mentre regola le energie.

Thuja , noto anche come cedro bianco o albero della vita in Nord America, è un genere di conifere della famiglia delle Cupressaceae .

Proprietà: Purificazione, purifica l'aria, la guarigione, il denaro, stimola la chiaroveggenza nel mondo degli affari, crea un'atmosfera di conforto, rafforza l'autostima mentre regola le energie.

THUJA OCCIDENTALIS: LA PIANTA

La Thuja occidentalis in Europa è stata introdotta al tempo di Francesco I, re di Francia (1515-1547), a scopo ornamentale nei parchi e nei giardini.

Questa pianta si adatta con facilità ai climi freddi, ecco perché il suo habitat naturale si trova negli stati nordici dell’America (parte orientale di Canada e Stati Uniti d’America) e predilige terreni argillosi e calcarei.

La Thuja è una pianta dal portamento elegante; il fusto eretto è ricoperto da una spessa corteccia di color bruno-arancio. La chioma fittamente ramificata ha, invece, sviluppo piramidale. Il suo accrescimento piuttosto lento tanto che può impiegare oltre 150 anni per raggiungere i 15 metri di altezza. I rametti di questa pianta se strofinati emanano un intenso profumo di mele. La sua fioritura avviene tra marzo ed aprile. I corpi fruttiferi, invece, sono strobili ovoidali di 10-15 mm di lunghezza, di colore rosso-brunastri, formati di 6-8 squame ad apice liscio che a maturità si aprono a rosetta con squame arrotondate e prive di uncini.

THUJA OCCIDENTALIS: UTILIZZO NEL PASSATO

Il nome Thuja deriva dal greco e significa “purificare con profumi, sacrificio”, infatti in tempi antichi questo tipo di legno, proprio per il suo profumo così aromatico, veniva bruciato durante i sacrifici. Per queste sue proprietà, Thuja era inoltre utilizzata dagli antichi Egizi durante le procedure di imbalsamazione. Gli Indiani d’America, invece, bollivano le foglie e i rami nel lardo in modo da ottenere una soluzione utilizzata per alleviare dolori articolari e muscolari, malaria, tosse, gotta e reumatismi. Inoltre sfruttavano la forza, la leggerezza e la durevolezza del legno della pianta per diversi lavori, come la costruzione di case e di canoe.

Fu utilizzata per la prima volta in medicina da Nicolas Lemery, esponente della chimica francese del XVII secolo, che ne descrisse le proprietà ed attribuì un’azione antielmintica all´olio essenziale in essa contenuto. È stata utilizzata anche per uso topico in caso di formazioni vegetanti ed emorroidi.

IL RIMEDIO OMEOPATICO THUJA E LE SUE PROPRIETÀ

Il rimedio omeopatico è ottenuto dalle foglie e dai rami raccolti durante il periodo di fioritura della pianta, sminuzzati, tritati, lasciati a riposare in alcol e poi filtrati. Ottenuta così la tintura madre si procede poi alla diluizione e dinamizzazione.

Il rimedio omeopatico Thuja è un policreste ampiamente conosciuto ed impiegato, grazie alle sue proprietà, nella cura delle malattie cutanee e risulta un valido aiuto nel trattamento delle verruche. In Omeopatia si utilizza come ricostituente in grado di influire positivamente sulla pelle, sulle mucose e sul sistema nervoso centrale. Svolge inoltre un’azione calmante sull’umore del paziente: ha un effetto rilassante in situazioni di tensione, di impazienza e di agitazione; in loro assenza, però, può essere soporifero.

THUJA: A COSA SERVE

La Thuja viene usata secondo l’Omeopatia per i seguenti disturbi principali:

  • irritabilità
  • forte impazienza
  • pessimismo e ansietà
  • sonno notturno disturbato
  • forte mal di testa
  • tensioni dei muscoli facciali che peggiorano nel piegare la testa in avanti
  • attacchi improvvisi di emicrania soprattutto nella parte sinistra
  • verruche che si sfaldano facilmente
  • macchie cutanee e nei molto diffusi
  • unghie fragili che presentano con tagli e linee
  • vene molto evidenti, soprattutto sul dorso della mano
  • predisposizione a vene varicose
  • sudorazione accompagnata da un odore molto intenso
  • stipsi
  • inappetenza
  • predisposizione a polipi
  • cistite
  • secrezioni vaginali
  • dolori addominali e mestruali

Lo smudge è una combinazione di erbe e fiori (singole o una sinergia) usate per la purificazione della nostra aura e degli ambienti in cui viviamo. Tutte insieme, esse possiedono un aroma intenso e persistente che purifica l’ambiente, portando pace, armonia e vibrazioni positive, ma allo stesso tempo favorendo la meditazione ed il rilassamento. Inoltre, bruciare uno smudge prima di andare a dormire favorisce il relax ed un piacevole sonno ristoratore.

Peso 20/25g

dimensione 10cm

Siamo lieti di offrirti spedizioni veloci e convenienti. Gli ordini superiori a €19,90 beneficiano di spedizione gratuita con consegna entro 24/48 ore. Per ordini inferiori a questa cifra, la spedizione costa solo €4,90 per un carrello fino a €9,89 e €3,50 fino ad un carrello di €19,89. Ti invitiamo a considerare l'utilizzo del pagamento con carte per semplificare il processo di pagamento, evitare il costo aggiuntivo associato al pagamento alla consegna e garantire una maggiore sicurezza.

Naturalmente, se preferisci, offriamo anche l'opzione di ordinare online e pagare alla consegna, in contanti al corriere. Ci impegniamo comunque a garantire la massima cura e precisione nella consegna, e con il pagamento alla consegna puoi essere sicuro di effettuare il pagamento solo quando hai ricevuto il tuo ordine e sei soddisfatto. Siamo qui per soddisfare le tue esigenze e fare in modo che il tuo acquisto sia un'esperienza positiva e senza problemi. Non esitare a contattarci se hai domande o richieste specifiche.